ALESSANDRO LUPINO, DALL’ASPRONI ALLA “SCIENCE PO” DI PARIGI

Alessandro Lupino studente del quinto anno del Liceo Linguistico Giorgio Asproni è stato ammesso alla prestigiosa scuola parigina Science Po che si trova ai vertici delle migliori università del mondo, prima in Francia e nell’ Unione Europea.

Dopo una selezione durissima, il giovane di Orosei è stato selezionato tra coloro che potranno frequentare il corso di laurea dedicato a formare i migliori politici del panorama europeo. La notizia ha riempito di gioia i docenti del liceo Asproni e il dirigente scolastico Antonio Fadda. Un motivo di orgoglio per le docenti di lingua francese le professoresse Giovanna Pira, Sylvie Nivola e Jeanne Spano, con cui Alessandro ha conseguito la certificazione B2.
Il liceo Asproni ci tiene particolarmente all’internazionalizzazione e per questo cura l’insegnamento delle lingue avvalendosi anche del progetto Erasmus plus che prevede il soggiorno in diverse scuole europee, tra cui una francese.
La selezione prevede due fasi : La fase scritta prende in esame un profilo multidimensionale del candidato, considerando non solo la media scolastica degli ultimi tre anni, ma anche esperienze professionali, impegno extracurricolare, partecipazione ad attività di volontariato e certificazioni linguistiche.
Superata la soglia minima richiesta negli scritti, si accede alla fase orale,che si svolge in modalità telematica. Dinanzi a una commissione di due esaminatori il candidato si confronta con l’analisi di un documento (testuale, visivo o statistico), del quale deve offrire una contestualizzazione accurata e collegamenti interdisciplinari immediati, dimostrando padronanza concettuale e agilità intellettuale. Segue un dialogo più personale, incentrato sul progetto accademico e professionale del candidato, volto a comprendere il suo potenziale contributo all’ecosistema universitario di SciencesPo: una prova che unisce rigore metodologico e introspezione, dove conta non solo ciò che si sa, ma chi si è e cosa si ambisce a diventarlo.