ERASMUS+, ELEONORA E SILVIA ALLA SCOPERTA DI NUOVI MONDI




di Priamo Marratzu e Lina Barone
Si è appena conclusa la mobilità lunga per le nostre studentesse Eleonora della 4 E e Silvia della 2 E, che hanno trascorso 60 giorni rispettivamente a Huelva e Berlino.
Sono tornate a casa, felici di riabbracciare i genitori, gli amici ed i compagni di scuola, portando in valigia il ricordo indelebile dell’esperienza appena vissuta.
Un’esperienza che le ha cambiate in meglio ed ha consentito loro di crescere e di comprendere cosa significa essere realmente “cittadine europee”.
Eleonora e Silvia hanno vissuto con le rispettive famiglie ospitanti, hanno imparato tradizioni, usi e costumi dei paesi stranieri in cui hanno vissuto, Spagna e Germania, hanno partecipato alla vita scolastica giornalmente, apprendendo nuovi metodi, strategie, un nuovo modo di fare lezione, sperimentando attività laboratoriali, e soprattutto migliorando e perfezionando le lingue straniere, l’inglese e lo spagnolo.
Hanno imparato ad essere indipendenti, a muoversi nella città mediante i mezzi pubblici, a chiedere informazioni, a contare solo su se stesse.
Eleonora e Silvia hanno fatto nuove amicizie imparando che gli altri sono come noi e che tutti noi in fondo facciamo parte di una grande famiglia: l’Europa.
Auguriamo alle nostre studentesse di trarre profitto dall’esperienza appena vissuta e di voler vivere appieno nuove, fantastiche avventure in un prossimo futuro, perché Erasmus ti cambia la vita.