“L’EVOLUZIONE DEL RUOLO DELLA DONNA IN SARDEGNA”, OGGI ALL’ASPRONI INCONTRO CON BACHISIO BANDINU



Oggi, in occasione della ricorrenza dell’8 marzo, “Festa della donna” il Liceo Asproni ha avuto ospite il professor Bachisio Bandinu, antropologo, giornalista, studioso della cultura e della tradizione della Sardegna e attento osservatore delle trasformazioni sociali degli ultimi decenni.
Il professor Bandinu ha dialogato con le studentesse e con gli studenti in particolare sull’evoluzione del ruolo della donna in Sardegna, del sofferto e difficile percorso di emancipazione avviato tra gli anni 60 e 70 dello scorso secolo all’interno di una società fortemente patriarcale, degli equilibri tra ruolo maschile e femminile e su quali prospettive si scorgono all’orizzonte anche alla luce dello sconvolgente dramma della violenza che troppo spesso degenera nel femminicidio.