IL LICEO LINGUISTICO “GIORGIO ASPRONI” 1⁰ CLASSIFICATO AL CONCORSO “STORIE DI ALTERNANZA”

Primo posto per il nostro Liceo Linguistico nel Concorso “Storie di Alternanza”, bandito dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Nuoro.
Alle classi vincitrici del nostro Liceo, la 5E, la 5F e la 5G, un premio in denaro del valore di 2.500€
Alla cerimonia di premiazione erano presenti il Dirigente scolastico del Liceo Asproni, prof. Antonio Fadda, e le docenti referenti del progetto “Traduisons vos rêves”, risultato vincitore, prof.sse Sylvie nivola e Jeanne Spano.

Il Premio è un’iniziativa promossa dalle Camere di commercio italiane e da Unioncamere con l’obiettivo di valorizzare e dare visibilità a racconti di alternanza realizzati nell’ambito di percorsi di formazione ITS, di percorsi duali (comprendente la cd. “alternanza rafforzata” e l’apprendistato) o di Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO), elaborati e realizzati con il contributo di docenti e studenti degli Istituti Tecnici Superiori, degli Istituti scolastici italiani del secondo ciclo di istruzione e dei Centri di formazione professionale, con la collaborazione dei tutor esterni/aziendali, principalmente su tematiche quali economia circolare e sostenibilità ambientale, transizione digitale, inclusione sociale, turismo, beni culturali, meccatronica e made in Italy.
L’iniziativa vuole accrescere la qualità e l’efficacia dei percorsi per le competenza trasversali e per l’orientamento, attivare una proficua collaborazione tra le scuole e le imprese ed gli Enti coinvolti, rendere significativa l’esperienza attraverso il “racconto” delle attività svolte e delle competenze maturate nel percorso di alternanza.
Questi percorsi formativi, realizzati con le imprese e gli altri Enti coinvolti, diventano un’esperienza particolarmente significativa per gli studenti e, più in generale, per i giovani, anche attraverso il racconto “reso visibile” delle attività realizzate nel mondo dell’istruzione, della formazione e del lavoro, con uno spazio specifico dedicato al sistema duale italiano.


GUARDA I VIDEORACCONTI DELL’ESPERIENZA, REALIZZATI DAGLI ALUNNI DELLE CLASSI VINCITRICI
L’ELENCO DEGLI ALUNNI E DELLE CLASSI PREMIATE:
CLASSE 5E
- BASOLU VERONICA
- CAPRA VALENTINA
- CATTE VANESSA
- FANCELLO IOLANDA
- MELAS NADIA
- SATGIA ALESSIA
- TICCA GIULIA
- TOLU GIOVANNA
- ZOLO ANDREA
CLASSE 5F
- BRUSATI ERNESTO
- LAI CHIARA
- LEDDA LORENZO
- PINNA CARLA
- RITACCO NICOL
- ZOLA SARA
CLASSE 5G
- FADDA MADDALENA
- GASOLA MATTEO